Matematica outdoor

A settembre finalmente potremo tornare nelle nostre scuole che ci mancano tantissimo, ma lo faremo nella massima incertezza di quello che sarà: “Ce la farò? Sarò in grado di stare accanto ai miei alunni dovendo mantenere le distanze fisiche? Dovremo indossare tutti la mascherina? Come farò a mostrare il mio sorriso ai bambini?“. Queste solo alcune delle mille domande che noi insegnanti ci poniamo ogni giorno.

Tante tante incertezze.

Una certezza e incredibilmente positiva però la abbiamo: l’anno scolastico che inizierà a Settembre, potrà essere un’opportunità per scoprire nuove forme di didattica, nuovi ambienti e nuove modalità, come – tra le altre – la didattica outdoor.

Ho quindi pensato – poiché la pagina facebook “Matematica in gioco” collegata al blog ha raggiunto inaspettatamente in poco più di quattro mesi 10.000 like – di ringraziare tutti voi sostenitori con un piccolo “dono” che fosse magari anche utile.

Ecco che nasce la miniguida “Matematica outdoor” scaricabile gratuitamente in pdf, che è immaginata come uno strumento che possa aiutare insegnanti, educatori, genitori e tutti coloro che si troveranno a settembre alle prese con la didattica della matematica; uno strumento concreto che possa supportare la preparazione di lezioni efficaci e divertenti per i propri bambini, sfruttando non solo l’aula ma anche giardini e cortili scolastici.

Per questa idea ringrazio le meravigliose corsiste del corso “Matematica attiva ed inclusiva” che sto curando per Edizioni Erickson: colleghe entusiaste e preparate che hanno reso, dalla prima edizione di Maggio ad oggi, il corso una occasione di costante arricchimento anche per me.

Grazie ancora a tutti per il supporto alla pagina! Troverete la mini guida “Matematica outdoor” scaricabile qui sotto.

Con affetto. Valeria

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: