Le 10 estensioni di Chrome gratuite delle quali gli insegnanti non possono fare a meno

Amici, come sapete sono una appassionata di digital storytelling e in questo periodo di Didattica Digitale Integrata credo si giunto il momento di condividere ciò che mi appassiona ultimamente: le estensioni gratuite di Chrome e, nello specifico, quelle preziose per noi docenti.

Per questo ho raccolto le idee e sono prontissima per fare un veloce elenco di quelle che secondo me sono indispensabili per rendere i nostri contenuti digitali accattivanti, inclusivi e veloci da creare. Ecco i miei preferiti:

1. Bitmoji

Estensione #maipiusenza di Chrome, non se ne può fare a meno: creare il proprio avatar e inserirlo nelle proprie presentazioni google, in gmail e ovunque si voglia è molto divertente e crea uno stretto legame tra voi e la vostra classe, soprattutto in caso di quarantena e DDI.

2. Google keep

Questa estensione è un servizio di prendere appunti super moderno e conveniente. Si può salvare immagini, citazioni e pagine web, quindi prendere appunti su ciascuna di esse tramite audio o testo: un blocco note super speciale e smart! Keep può essere utilizzato anche per creare elenchi di controllo completi e personalizzati. La cosa fantastica è che si può accedere a queste note su qualsiasi dispositivo dopo avere eseguito l’accesso tramite Google.

3. JoyPixels

Adoro Joy Pixsels! Una vera e propria tastiera emoji come quella del nostro telefono, ma direttamente in Chrome, che permette di inserire emoji dentro alle google slides e in google Classroom rendendo tutto più simpatico ed accattivante!

Kami

Anche l’estensione Kami è fondamentale per gli insegnanti: essa infatti permette di modificare documenti pdf direttamente online inserendo evidenziazioni o annotazioni. Ciò è molto comodo sia per caricare su Classroom documenti che andranno letti dai nostri studenti in un secondo momento, ma anche per correggere gli elaborati degli alunni.

5. ScreenCastify

Estensione insostituibile!!!! O meglio….sostituibile solo con Loom di Chrome (al punto 9). E’ – udite udite – una alternativa a Screencast: ovvero un registratore schermo. Prezioso per le nostre lezioni e materiali da caricare su Classroom.

Il suo funzionamento è semplicissimo: basta cliccare sull’estensione e avviare la registrazione. Una volta terminato otterrete un link da copiare ed inviare direttamente agli studenti. 

6. Dualles

Dualles è poco conosciuta ma molto interessante e utile: divide infatti facilmente lo schermo in due in modo che si possa presentare una finestra alla propria classe in incontri virtuali pur essendo in grado di visualizzare i la griglia degli studenti sull’altra metà dello schermo. Inoltre, si può gestire le dimensioni dello schermo diviso in modo che una finestra sia più piccola dell’altra, se necessario. 

7. Custom Cursors

Fantastica!!!! Custom cursors vi permette di selezionare tra un’infinità di alternative una più simpatica dell’altra il tuo cursore personalizzato. Potete selezionare anche semplicemente una mano o un cursore colorato leggermente più grande del normale. Ciò che lo rende strepitoso è creare presentazioni o lezioni interattive con i propri alunni molto più facili da seguire ed accattivanti: top!

8. SketchPad

Molto semplice ed utilizzabile anche dai bambini foglio da disegno, direttamente dentro chrome. Se si vuole un foglio più professionale consiglio Chrome Canvas:

https://canvas.apps.chrome/.

9. Loom for Chrome

Altra estensione ancora più veloce di Screen Castity che permette di videoregistrare sè stessi o anche il proprio schermo per poi trasformare tutto in un link condivisibile.

10.Pear deck

Ho lasciato per ultima Pear deck poichè, non trattandosi questo di una top 10 ma di un semplice elenco, non volevo di confondesse tra le altre estensioni: Pear deck è fondamentale! E’ la versione 2.0 delle google slides, che con Pear deck diventano particolarmente interattive e dinamiche. Il resto ve lo lascio ascoltare nel tutorial.

Ecco, queste sono a mio avviso le 10 estensioni di Chrome indispensabili quando si è insegnanti! Sono entusiasta di avere avuto finalmente il tempo di parlarvene!

Manca solo una cosa da dire: dove si trovano? Semplice! Basta andare virtualmente nel Chrome store ovvero qui:

https://chrome.google.com/webstore/category/extensions

Se non riuscite ad accedere da questo link no problem! Basta digitare Chrome Store in google e venite indirizzati nel vostro negozio online di Chrome, tranquilli: tutte le estensioni che vi ho suggerito sono free.

Buona navigazione!!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: