
In vista delle prossime vacanze pasquali, non vorremo lasciare i nostri bambini sprovvisti di una scheda anti-noia da colorare e del loro consueto TRAINING CALCOLO MENTALE? Ma certo che no…
…per questo motivo ho creato tre schede, di cui due dedicate a rompicapi con esplicitato il livello di difficoltà (LIVELLO FACILE: classi seconda/terza, LIVELLO DIFFICILE: classi quarta/quinta) che renderanno i compiti delle vacanze dei nostri bambini un’occasione divertente per mantenere allenata la mente.
Cosa aggiungere? Auguri!
PS consiglio di sfruttare le schede anche per lavorare sul MATH TALK, ad esempio: quanti numeri può valere il pulcino della scheda “Rompicapo pasquale, facile”?



Forse mi sbaglio, ma mi pare che il valore del pulcino non sia determinabile. Nella seconda riga può essere qualsiasi numero, poiché viene aggiunto e poi tolto, e nelle ultime righe manca il risultato. Da dove si può ricavare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì esatto, quello è uno spunto per il MATH TALK
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ok. Allora è meglio proporlo in classe. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai quasi quasi cosa faccio? Lo preciso nell’articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona