Una settimana per celebrare la GENTILEZZA

Come ogni anno, il 13 Novembre si celebra in tutto il mondo la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA.

La Giornata mondiale della gentilezza è stata lanciata per la prima volta nel 1998 da The World Kindness Movement, un’organizzazione formata in una conferenza di Tokyo del 1997 da organizzazioni di tutto il mondo aventi la stessa intuibile mission. Attualmente ci sono oltre 28 nazioni coinvolte nel World Kindness Movement che non è affiliato ad alcuna religione o movimento politico. La missione del World Kindness Movement e della Giornata mondiale della Gentilezza è creare “un mondo più gentile” ispirando individui e nazioni verso una comportamenti rispettosi e di cura.

Quest’anno questa giornata così speciale e importante – soprattutto per noi educatori – accade in un giorno festivo ovvero la domenica, ma questo non deve essere affatto un deterrente che ne limiti la celebrazione. Come ogni anno è nostro dovere in questa occasione ricordare ai nostri studenti e/o figli il valore dell’essere umani, dell’agire nel bene e con modi gentili, sfruttandone gli spunti anche per lavorare in EDUCAZIONE CIVICA.

L’occasione sarà perciò tutta la SETTIMANA DELLA GIORNATA DELLA GENTILEZZA al termine della quale in classe – dopo eventualmente avere annotato i comportamenti di cura che i nostri alunni dimostreranno verso i compagni e verso di noi – premiare i bambini con MINIATTESTATI da incollare sui quaderni. Eccoli!

Se poi siete in cerca di altre idee, ecco il link diretto all’articolo dell’anno scorso

Che aggiungere…spero davvero che questa idea vi piaccia e…celebriamo la gentilezza più che possiamo!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Una settimana per celebrare la GENTILEZZA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: