
Come ormai si sa, il 23 novembre in tutto il mondo viene celebrato come “Il giorno di Fibonacci” – Fibonacci day – perché quando la data è scritta nel formato mm/gg (11/23), le cifre della data formano la parte iniziale della sequenza di Fibonacci: 1,1,2,3. La sequenza di Fibonacci è una serie di numeri in cui un numero è la somma dei due numeri precedenti. ad esempio: 1, 1, 2, 3…: qui, 2 è la somma dei due numeri che lo precedono (1+1). Allo stesso modo, 3 è la somma dei due numeri che lo precedono (1+2), ecc.
Ormai è consuetudine per me – da grande appassionata della Spirale Aurea quale sono – preparare risorse gratuite per i nostri bambini allo scopo di mostrare loro la SPIRALE, spiegargli come è stata scoperta e fare loro conoscere Leonardo Pisano. Le risorse che ho preparato quest’anno mi piacciono tantissimo, spero anche a voi!!
Prima però vi riposto quelle degli anni precedenti, che potrebbero esservi utili: per andare all’articolo basta cliccare sull’immagine.


Ma ecco ciò che ho pensato per quest’anno:
- una SCHEDA per fare conoscere LEONARDO PISANO come “persona” e matematico intitolata “DIECI COSE DA SAPERE SU FIBONACCI”.
- Una scheda per IMPARARE A DISEGNARE LA SPIRALE AUREA, con step guidati passo passo.
- Un TEMPLATE per realizzare la SPIRALE AUREA ZENTANGLE!
Eccoli a seguire:



Che ne dite? Mi raccomando fatemi anche sapere se piacciono ai vostri alunni e bimbi! Buon Fibonacci day a noi anime matematiche!!!
OTTIMA SPIGAZIONE!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima iniziativa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Come far amare le matematica ai bambini. La scoperta del mondo matematico in ogni cosa .si punta solo sulla comunicazione scritta o verbale .
"Mi piace""Mi piace"
Sono un’insegnante di sostegno e sono sempre alla ricerca di nuovi materiali
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello!!!
"Mi piace""Mi piace"
Come far amare le matematica ai bambini. La scoperta del mondo matematico in ogni cosa .si punta solo sulla comunicazione scritta o verbale .
"Mi piace""Mi piace"
Trovare la matematica intorno a noi è davvero poesia!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo lavoro e grazie per il suggerimento e aiuto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che gentile! Grazie mille!!!
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo anticipato ad oggi, grazie! Bel materiale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
Interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bravi
"Mi piace"Piace a 1 persona