Storia della matematica

Calcolo mentale quasi magico con la MATEMATICA VEDICA!

Cos’è la MATEMATICA VEDICA?

La matematica vedica è quel sistema di calcolo mentale veloce che si basa su una lista di 16 Sutra (aforismi in sanscrito), scoperti all’inizio del 1900 dal matematico e maraja hindu Bharati Krishna Tirthaji. Ci vollero 8 lunghi anni di profondo silenzio per lui per studiare questi testi chiamati “Ganit Sutra” nelle foreste di Shingeri.

Questo è uno stupendo video che si può mostrare ai bambini:

Questa una bellissima attività da cui prendere spunto:

La Matematica Vedica risale a migliaia di anni fa ed è contenuta nell’Atharva Veda (ossia il quarto testo sapienziale della cultura indiana più antica) il cui antico metodo è stato ricostruito appunto da Bharati Krsna Tirthaji . Il suo studio è stato poi successivamente ripreso da Kenneth Williams che lo ha adattato al metodo occidentale.

In Italia la massima esperta di matematica vedica è la dott. sa ANNA FOGLINO, (https://matematicavedica.com/) ospite qualche anno fa di una diretta sulla pagina Instagram di questo blog ha condiviso con noi le principali tecniche utili alla scuola primaria.

Ecco i trucchi che aveva condiviso con noi quel giorno nel post riassuntivo ed spiegati nei video seguenti:

Calcolo mentale quasi magico con la MATEMATICA VEDICA!
Oplus_131072

MOLTIPLICAZIONE PER 11

TABELLINA DEL 9 SULLE DITA:

https://www.virgilio.it/video/come-ricordare-la-tabellina-del-9-con-le-mani-61447

IL QUADRATO NEI NUMERI CHE TERMINANO PER 5:

Qui la vediamo in una interessante intervista

In estrema sintesi VEDIC MATHS:

  • aumenta la concentrazione e la sicurezza.
  • Aiuta i bambini a fare calcoli mentali più velocemente, rendendoli più attenti.
  • Stimola l’arte della concentrazione nei più piccoli.

Ecco i 16 aforismi (SUTRA), per alcuni trovate un approfondimento video: sono quelli più adatti alla matematica della scuola primaria:

  • Per uno più dell’uno precedente.
  • Tutti dal 9 e l’ultimo dal 10.
  • In Verticale e incrociato.

https://www.instagram.com/reel/C8UkpSSItfb/?igsh=ZXJsdXQzNmtsd24y

  • Trasponi e Applica.
  • Se la Samuccaya è la Stessa, è Zero.
  • Se Uno è in Rapporto, l’Altro è Zero.
  • Per Addizione e per Sottrazione.
  • Per Completamento o Non-Completamento.
  • Calcolo Differenziale.
  • Per Difetto.
  • Specifico e Generale.
  • I resti per l’Ultima Cifra.
  • L’Ultimo e Due Volte il Penultimo.
  • Per Uno Meno dell’Uno Precedente.
  • Il Prodotto della Somma.
  • Tutti i Moltiplicatori.

Li potete scaricare qui:

Calcolo mentale quasi magico con la MATEMATICA VEDICA!

VI SIETE APPASSIONATI ALLA MATEMATICA VEDICA E VORRESTE APPROFONDIRE?

https://sites.google.com/site/profrcoianiz/matematica/numeri-e-operazioni/operazioni/matematica-vedica

Che dire: la matematica a volte sembra proprio magica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Matematica in gioco
Panoramica privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti e secondo quanto espresso nella presente informativa e nelle specifiche informative degli eventuali servizi erogati.

Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy