Spazio e figure
-
Le definizioni matematiche sbagliate che (quasi tutti) i libri di testo ancora insegnano
Buongiorno!!! Come ormai sapete, oltre ad essere autore sono prima di tutto insegnante. Credo fortemente che i libri di testo…
Leggi di più » -
Geometria nella realtà
Buongiorno! Come anticipato nelle stories di Instagram, in questi giorni sto preparando un percorso finale di ripasso di geometria e…
Leggi di più » -
Matematica mostruosa: schede gratuite di geometria Halloween style!
Come sapete adoro il mese di Ottobre, io – da autrice della serie Erickson I misteri matematici di Villa Tenebra…
Leggi di più » -
Geometria ragionata
In questi giorni sto finalmente – dopo un lungo lavoro sui prerequisiti (riconoscimento delle basi e disegno delle altezze) –…
Leggi di più » -
GEOPASQUA
Il geoboard (in italiano GEOPIANO) è uno dei tanti artefatti che possono essere utilizzati in matematica per supportare la comprensione…
Leggi di più » -
Narrazione e matematica: si può fare? Certo! Grazie a Gianni Rodari
Chi l’ha detto che solo le ore di italiano devono diventare momenti in cui sperimentare la narrazione? Lo storytelling a…
Leggi di più » -
La poesia geometrica degli origami
Sebbene gli origami siano tutt’oggi sinonimo di Giappone, la prima traccia di questa tradizione arriva dalla Cina, dove la carta…
Leggi di più »