Matematica mostruosa: schede gratuite di geometria Halloween style!


Come sapete adoro il mese di Ottobre, io – da autrice della serie Erickson I misteri matematici di Villa Tenebra – trovo in questo mese una marea di spunti per le mia matematica Halloween style un bel po’ anche Villa Tenebra style!
Ormai in questo mese ogni anno è una tradizione del blog che io condivida gratuitamente schede paurose con voi, e lo faccio con enorme piacere! Il 2022 è l’anno della…GEOMETRIA!
Ecco quindi un percorso di geometria piana trasversale che va delle prime classi (distinzione POLIGONI/NON POLIGONI) alla quinta (POLIGONI REGOLARI). Potete trovare le schede sia in bianco e nero che a colori.


Ma come sapete adoro anche il GEOPIANO, favoloso strumento che ci permette di lavorare su tantissimi aspetti della geometria piana (linee, angoli, poligoni, ecc.), su spazialità e coordinazione oculo manuale.
Ho quindi creato due schede di modelli per geopiano, la prima per il primo biennio, la seconda perfetta dalla terza alla quinta. Se non avete un geopiano in classe potete divertirvi usando un artefatto online: il mio preferito è sempre il GEOPIANO MATHLEARNING CENTER.
Per come sono strutturate le schede comunque si può lavorare anche solo sul quaderno copiando i modelli sul template che trovate qui sotto: a voi la scelta!
Clicca qui sotto per scaricare il foglio neutro:

SCHEDA GEOPIANO PRIMA E SECONDA

SCHEDA GEOPIANO TERZA, QUARTA, QUINTA

Che ne dite? Vi piacciono?
Io mi sono tanto tanto divertita!!!! Aspetto i vostri pareri nei commenti!
Come sempre, materiali utilissimi. L’impronta ludico – didattica è ciò che mi aiuta a stimolare i miei alunni, alla luce, però, di un impianto metodologico chiaro, sempre sotteso e/o esplicitato dall’ autrice.
Condivido con entusiasmo e ringrazio per questo blog cosi prezioso per la didattica della matematica. Maestra Silvana
Ma che cara! Grazie a te per le belle parole!
Molto interessanti….da proporre ai ragazzi
Attività superaccattivanti per veicolare il messaggio che queste
materie non sono noiose…anzi il contrario .Grazieee mille
Grazie di cuore a te!
Grazie Valeria! sempre sul pezzo con materiali utili e divertenti. Inizio domani un laboratorio geometrico-informatico con bambini di classe seconda. Grazie sempre per la tua disponibilità
Un abbraccio
Michela
Sono proprio felice che ti siano utili!!! Grazie per apprezzare ciò che faccio!
Grazie a te di cuore e fammi sapere come va. Ti abbraccio
Grazie per questa bellissima attività. Anche il fatto che sia strutturata per livelli è davvero d’aiuto.
Felicissima che ti piaccia!