Matematica e storytellingMatematica in giocoMisteri matematici di Villa Tenebra

Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!

Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!

Forse ancora in molti non lo sanno, ma prima di essere blogger sono stata e sono un autore Erickson. Parlo poco dei miei libri perchè l’obiettivo del progetto “Matematica in gioco” è sempre stato quello di condividere didattica di ogni genere, ovviamente di qualità non tanto parlare di me. Molto spesso però in privato ricevo richiesta di parlare di libri in contesti che non siano webinar di formazione strutturati e – complice una LUNA NUOVA in arrivo- ho deciso che era arrivato il momento di celebrare la collana di fascicoletti misteriosi del mio cuore: i “Misteri matematici di Villa Tenebra”!

Sì, perchè ogni anno a Villa Tenebra (villa in cui vivono i cugini De Tenebris e il maggiordomo Artur insieme a Gatto Matto i quali per attitudine adorano tutto ciò che è orrido, cupo e pauroso) proprio a ridosso della annuale festa della Luna Nuova, avviene un mistero che il lettore, destreggiandosi tra giochi matematici ed esercizi divertenti, dovrà svelare.

E allora quale modo migliore di celebrare questa collana di libri di didattica così amata da bambini, insegnanti e genitori se non con una festa? Certo! La Festa della Luna nuova appunto! Grazie alla talentuosa illustratrice della collana Chiara di Vivona abbiamo infatti pensato di donare ai lettori 5 tavole inedite da colorare pensando che il 1 Aprile (PROSSIMA GIORNATA DI LUNA NUOVA) potremo finalmente vederli festeggiare e noi lo faremo insieme a loro!

Ecco le tavole, in formato jpg e pdf:

Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!
TAVOLA INEDITA 1: Ombretta e Mostro Vanitello (protagonista volume 1)
Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!
Tavola inedita 2: Oliver e il Folletto Musicattivo (protagonista vol. 2)
Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!
Tavola inedita 3: Ofelia e il Fantasma Pasticcino (protagonista vol. 3)
Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!
Tavola inedita 4: Artur e il Vampiretto Doppiopetto (protagonista vol. 4)
Gioco e narrazione in matematica? Idee dai Misteri matematici di Villa Tenebra!
Tavola inedita 5: tutti i protagonisti con lo Scheletro Tuttosolo

Ecco le tavole in formato PDF da scaricare:

Ci tengo a ringraziare il mio EDITORE DEL CUORE Edizioni Centro Studi Erickson per aver patrocinato questa iniziativa partecipando alla diretta Instagram di oggi e insituendo un CODICE SCONTO per i followers del blog valido fino alla fine di Aprile: EDU-FESTADELLALUNA.

Un GRAZIE SPECIALE anche a tutti voi che come noi amate e sostenete Villa Tenebra e i suoi bizzarri e simpatici abitanti fin dal primo giorno.

Allora non resta che vederli – per la prima volta – festeggiare la Luna Nuova! Aspetto le foto dei poster componibili dei vostri bimbi con tag a Matematica in gioco nelle vostre Instagram stories, così ripostandole ci sembrerà di festeggiare tutti insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Matematica in gioco
Panoramica privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti e secondo quanto espresso nella presente informativa e nelle specifiche informative degli eventuali servizi erogati.

Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy