Giornate mondiali

Giornata Mondiale della Gentilezza…in concreto!

La Giornata della Gentilezza, che si celebra ogni anno il 13 novembre, è un’occasione speciale per promuovere i valori della gentilezza, dell’empatia e della solidarietà…un’occasione importantissima per questo blog che da sempre dedica a questa giornata larghissimo spazio con contenuti scaricabili ogni anno. Questa giornata è infatti un’opportunità importantissima per aiutare i bambini e le bambine a riflettere sul loro comportamento e sulle loro azioni, e per cercare di insegnare loro ad essere più gentili con gli altri: insomma, se ce la mettiamo tutta tutti noi educatori, tra un mese si può seminare un seme importante di cambiamento!

Ci sono molti modi per celebrare la Giornata della Gentilezza. Per esempio:

  • Organizzare un’attività di volontariato. I bambini possono aiutare gli altri in molti modi, come fare volontariato in un rifugio per animali o in un ospedale.
  • Scrivere una lettera di ringraziamento. I bambini possono scrivere una lettera di ringraziamento a qualcuno che è stato gentile con loro.
  • Fare un gesto gentile per un amico o un familiare. I bambini possono fare qualcosa di gentile per un amico o un familiare, come fare un disegno o un regalo.
  • Guardare un film o leggere un libro.
  • Cantare una canzone sulla gentilezza.

Qui trovate disegni stile zentangle da fare colorare

Ecco alcuni video tratti dal web in italiano da mostrare in classe o a casa ai bambini:

Può essere però anche molto divertente proporre attività ludiche in classe o a casa, eccone alcune:

  • Gioco del passaparola gentile: i bambini si mettono in cerchio e si passano un oggetto di mano in mano. Ogni bambino deve dire qualcosa di gentile all’amico a cui passa l’oggetto.
  • Gioco del telefono senza fili…gentile: sempre seduti in cerchio, stesse regole del TELEFONO SENZA FILI, solo che con una frase gentile che faccia bene al cuore sentire a tutti i compagni.
  • Gioco dell’angelo custode (o anche del Supereroe segreto se non tutti in classe sono di religione cattolica): i bambini ad inizio giornata pescano il nome di un compagno ma non potranno dirlo, saranno tutto il giorno gli angeli custodi di quell’amico. A fine giornata seduti in cerchio si deve indovinare chi era il nostro angelo custode.

Ma non è finita qui!!!!

Per celebrare al meglio la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA ho preparato per voi (e anche per me perchè le userò con i miei alunni) due schede per rendere quella giornata un’occasione altamente formativa per loro. Un’occasione di apprendimento concreto.

Clicca sulle immagini per scaricare le schede:

Giornata Mondiale della Gentilezza...in concreto!
Giornata Mondiale della Gentilezza...in concreto!

Per il momento è tutto ma tenete d’occhio l’articolo perchè pian piano da qui al 13 Novembre aggiungerò qualche aggiornamento. Nel frattempo…vi va di dirmi cosa ne pensate? Vi piacciono idee e schede?

Abbiamo per le mani il futuro e vorremmo che fosse più gentile del presente: mettiamocela tutta!

2 Commenti

  1. Un lavoro prezioso, che accende l’ispirazione in me come maestra e mi ricorda la tua grande gentilezza sempre e comunque, anche in questo pensiero che hai scelto di condividere. Grazie, ne farò buon uso con i miei alunni di 4^ domani, cercando di pensare ai tanti modi in cui la gentilezza possa diventare contagiosa ❤ maestra Silvana

    1. Grazie per riconoscermi questa caratteristica: sono tanto GRATA delle tua stima! Mi raccomando fammi sapere come ti trovi con i tuoi ragazzi con queste schede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Matematica in gioco
Panoramica privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti e secondo quanto espresso nella presente informativa e nelle specifiche informative degli eventuali servizi erogati.

Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy