Tabelline

Merry ChristMATH

Finalmente è dicembre e finalmente sta per arrivare il Natale, il periodo dell’anno più amato dai bambini! Immergere racconti, attività, giochi (anche didattici) in questa atmosfera suggestiva rende tutto entusiasmante e – come ogni anno – non ho potuto resistere alla tentazione di unire la magia del Natale alla magia della matematica.

Ho quindi creato cinque schede (che certamente proporrò ai miei alunni) di allenamento su numeri e geometria, ve le descrivo brevemente:

  • la prima e la seconda ADDOBBI MATEMATICI e CHRISTMATH, sono due schede su FATTI ARITMETICI ADDITIVI E SOTTRATTIVI, in pochi sanno infatti che anche addizioni e sottrazioni semplici andrebbero sapute a memoria esattamente come le moltiplicazioni (e le divisioni, ma di questo parleremo in un altro articolo). Ecco, ho inserito i fatti aritmetici in deliziosi number bonds a forma di addobbi natalizi…mi sono tanto divertita!
  • la scheda NATALE PITAGORICO poi, è una scheda di ripasso delle tabelline con un focus – indispensabile – sui numeri quadrati, le tabelline non possono davvero mai mancare!
  • Troviamo poi ALBERELLI GEOMETRICI (disponibile sia a colori che in bianco e nero) nella quale simpaticissimi alberelli di Natale aiuteranno i bambini a ripassare le principali figure geometriche solide ed il loro rapporto con le figure piane.
  • Infine in PARI E DISPARI SOTTO L’ALBERO: un’importante riflessione su numeri pari e numeri dispari (il fatto che sono alternati l’uno con l’altro e che i numeri pari sono quei numeri che si possono “dividere perfettamente a metà”).

Eccole! Come sempre – ci tengo a precisarlo ogni volta – le condivido con voi gratuitamente: questa sarà sempre la mission del blog. Mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!!!

Merry ChristMATH
Merry ChristMATH
Merry ChristMATH
Merry ChristMATH
Merry ChristMATH

12 Commenti

  1. Materiale ottimo e veraatile, creato con grande cura, studio, preparazione e passione. Personalmente lo propongo ai miei alunni con disabilità, ma anche a mio figlio. Mi piacerebbe sapere, se fosse possibile, quale programma viene utilizzato per la preparazione delle schede didattiche. Un sincero ringraziamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Matematica in gioco
Panoramica privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti e secondo quanto espresso nella presente informativa e nelle specifiche informative degli eventuali servizi erogati.

Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy