Matematica in gioco

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

Tra qualche settimana ripartirà la scuola e con le amiche del blog Le Vie Maestre ci chiedavamo come aiutare colleghe e colleghi che si apprestano al nuovo inizio, molti non sapendo purtroppo ad ora neanche in quale classe nè in quale scuola vivranno questo nuovo inizio.

E’ nata perciò la rubrica CONDIVISA “RIPARTIRE INSIEME ALLA GRANDE” con la quale in questi giorni vi proporremo percorsi interdisciplinari che partono per ogni classe da un ALBO ILLUSTRATO, percorsi assolutamente semplici da realizzare per i quali non saranno necessari materiali straordinari o mille ore di preparazione.

Iniziamo oggi con il percorso per la classe prima! Partiremo dall’albo “Il punto” di P. H. Reynolds per proporre ai bambini attività grafiche, attività di prescrittura e primissimi elementi di geometria. Noi siamo entusiaste e ci siamo anche tanto divertite, speriamo piacciano anche a voi!!!

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

“Il punto” di Peter H. Reynolds è un bellissimo albo illustrato ideale per progettare e costruire attività di accoglienza i primi giorni di scuola Primaria. Il famoso “punto” protagonista della storia può diventare nelle prime settimane di scuola, dedicate all’accoglienza, il filo conduttore per attività strutturate in ottica trasversale.

ATTIVITA’ GRAFICHE A TEMA: Come la protagonista del libro, i bambini potranno “firmare” il loro punto, la loro prima opera d’arte realizzata alla scuola Primaria. Il punto potrebbe così essere un bellissimo cerchio di cartone colorato con le tempere e “firmato” da loro proprio il primo giorno di scuola; una volta asciutti, i punti potranno essere legati tra loro ed essere esposti nell’atrio della scuola.

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

ATTIVITA’ SUL QUADERNO DI ITALIANO A TEMA: Nei giorni successivi il punto potrebbe rimpicciolirsi e fare la sua entrata nel quaderno utilizzato dai bambini, per diventare il soggetto dei primi ritmi e cornicette.

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuola

ATTIVITA’ SUL QUADERNO DI MATEMATICA A TEMA

Distribuiamo un foglio di album ad ogni bimbo, sul quale ognuno dovrà disegnare un punto e partendo da questo punto con i pastelli tracciare linee che rappresentino il suo stato d’animo del momento. 

  • Linee “agitate” se si sente agitato.
  • Linee “tranquille” se si sente tranquillo.
  • Linee “un po’ e un po’” se è entrambe le cose a seconda dei momenti.
  • Linee “attorcigliate” se le emozioni sono tanto forti da non saperle descrivere, ecc.

I fogli o verranno incollati sul quaderno di matematica o verranno ritirati per allestire una mostra, nei giorni seguenti si discuterà con i bambini su quali opere d’arte hanno qualcosa in comune per intraprendere un discorso sulle emozioni e sulle basi della geometria.

Vi piacciono queste idee? Fatemelo sapere nei commenti! Ahhh, non perdetevi da lunedì l’appuntamento con le classi dalla seconda in poi!

Ripartire insieme alla grande: le nostre proposte per il rientro a scuolaRispondiInoltra

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Matematica in gioco
Panoramica privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti e secondo quanto espresso nella presente informativa e nelle specifiche informative degli eventuali servizi erogati.

Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy